Repertorio virtuoso di Alucard Leterme con orchestra
La fotografie del concerto citata dal Corriere del Sud "Concerto pro Paravati" ; organizzato dalla Società Beethoven il 28 dicembre 2014 alla Chiesa dell'Immacolata di Crotone durante l'interpretazione del Doppio Concerto in re minore di Johann Sebastian Bach
Violinisti solisti (a sinistra) : Alucard Leterme e Giuseppe Arnaboldi, Conductor (Centro) : Fernando Romano, Orfeo Stillo Orchestra
Al 04 Gennaio 2019
- Béla Bartók : Rapsodia no. 1 per violino e orchestra Sz. 87
- Ludwig Van Beethoven : Romanza in sol maggiore per violino e orchestra op. 40
- Ludwig Van Beethoven : Romanza in fa Maggiore per violino e orchestra op. 50 (L'interpretò come la solista coll'Orchestra Orfeo Stillo alla Chiesa dell'Immacolata di Crotone Italia al 28 dicembre 2014.)
- Max Bruch : Fantasia Scozzese in mi-flat Maggiore per violino e orchestra op. 46
- Ernest Chausson : Poema op. 25 (L'interpretò per il concerto dell'esame finale della Qualificazione Nazionale Tedesca Artistica del Violino alla Sala di Concerto del Johannes Brahms Konservatorium al 15 maggio 2014.)
- Johan Halvorsen : Aria Norvegese in mi minore per violino e orchestra
- Boris Kosak : Una Musica Piccola per la Bocca (Eine Kleine Naschmusik) per violino e orchestra
- Niccolò Paganini : Moto Perpetuo in do maggiore per violino e orchestra op. 11
- Niccolò Paganini : Cantabile in re maggiore alla versione per violino e orchestra (interpretò come la solista coll'Orchestra Orfeo Stillo alla Chiesa dell'Immacolata di Crotone Italia al 28 dicembre 2014)
- Maurice Ravel : Tzigane per violino e orchestra (interpretò all'Auditorio del KMCB Kleinzavel per Suzuki Bruxelles Open Solo in luglio 2010)
- Camille Saint=Saëns : Introduczione e Rondo Capriccioso in la minore per violino e orchestra op. 28 (interpretò come la solista con Vienna International Orchestra condutto da Robert Lehrbaumer a Chiesa di Halbturn Austria del 15 luglio 2017)
- Camille Saint=Saëns : Habanera per violino e orchestra op. 83
- Pablo De Sarasate : Aria Zingara (Zigeunerweisen) per violino e orchestra op. 20
- Pablo De Sarasate : Carmen Fantasia per violino e orchestra op. 25
- Johan Svendsen : Romanza per violino e orchestra op. 26
- Henri Vieuxtemps : Ballada e Polacco in sol minore per violino e orchestra op. 38
- Tomaso Antonio Vitali - Giuseppe Arnaboldi : Ciaconna in sol minore per violino e orchestra (interpretò come la solista coll'Orchestra Orfeo Stillo Orchestra alla Chiesa dell'Immacolata di Crotone Italia al 28 dicembre 2014)
- Franz Waxman : Carmen Fantasia per violino e orchestra (L'nterpretò all'esame del violino MA alla Sala di Chiesa Concertistica dell'IMEP al 04 giugno 2007.)
- Henryk Wieniawski : Legenda in sol minore per violino e orchestra op. 17
- Henryk Wieniawski : Fantasia sui motivi dell’Opera « Faust » di Gounod op. 20 per violino e orchestra (il repertorio vincitore per il VIII Concorso Internazionale Giovani Musicisti Luigi Denza 2013)
- Henryk Wieniawski : Polonaise Brillante no. 2 in la maggiore per violino e orchestra op. 21
etc.
L'altri repertori virtuosi saranno anche disponibili alla Sue domande.
L'esempio dei videos concertistici più recenti di Alucard Leterme ; Romanza in fa maggiore da Ludwig Van Beethoven op. 50
Visita a "Concert Recordings" per guardare più videos dei concerti di Alucard Leterme.
Anche visita a "Sound Exhibition" per ascoltare più registrazioni audio dei concerti di Alucard Leterme.
Copyright 2019 Alucard Leterme - All Rights Reserved.
Latest comments